LA COPERTINA

COMUNICAZIONI IMPORTANTI
Dal 15 al 19 maggio apre i battenti il Salone del libro di Torino, al quale parteciperò e dove potrete incontrarmi assieme a


Ci troverete al Pad 2 | Stand G118-H117
TAVOLO 5


–
In programma altre sorprese a maggio.
Riassunto della storia e qualche stralcio dell’introduzione del libro:
I fatti descritti sono stati vissuti da una famiglia che viveva a Cludinico, un paesino carnico del comune di Ovaro (UD). Il libro segue le vicissitudini di sei fratelli e dei loro genitori partendo dal 1924 fino al 1983, quando si sono fatti ritrarre, tenendosi uniti l’un l’altro, con un ramo di edera in mano. Era diventato il simbolo della loro unione e le loro facce parlano molto di più di quanto non lo abbia fatto io scrivendo il libro.
A seguire, qualche paragrafo tratto dalle pagine iniziali del libro.
…………
Con mia grande sorpresa fra i consueti fogli da utilizzare per la cerimonia ve ne fu uno che catturò la mia attenzione. Ci si riferiva ad una raccolta di offerte per l’acquisto di una ghirlanda, i nomi dei promotori erano stati scritti, presumibilmente nei primi anni ’30 del secolo scorso, su una pergamena ormai sbiadita. Il parroco, in quell’occasione, ne aveva parlato durante la predica, ipotizzando che il fine potesse essere quello di chiedere qualche protezione per la frazione. In esso vi era riportato, tra gli altri, il nome di Tacus Mario. Conoscevo tutti, nel paese di Cludinico, frazione arrampicata sulle montagne carniche, dove mio padre Pietro Tacus era nato nel 1921 e dove il suo cognome era presente in poche persone. I Tacus li conoscevo tutti essendo rimasti a viverci pochi lontani parenti, ma non mi veniva in mente assolutamente nessuno che avesse avuto il nome Mario tra i propri avi.
…………
Durante la notte ebbi un’illuminazione che mi ricondusse ad una mia zia Maria Tacus, che non avevo mai avuto modo di conoscere in quanto era morta prematuramente di meningite, a 17 anni non ancora compiuti.
Quel ricordo mi fece venire in mente tutto il film della vita di mio padre e della sua famiglia. La loro vita era stata inizialmente molto travagliata per una decina di anni, ma poi controbilanciata da una piena di soddisfazioni durata mezzo secolo. Affioravano uno dopo l’altro i racconti orali che da piccolo sentivo fare loro e, ricordandoli, ebbi la sensazione che forse meritavano di essere tramandati.
Avevo tante informazioni, i miei zii erano ormai tutti morti, ma i ricordi erano molto chiari e, grazie all’ottimo rapporto che avevo mantenuto con tutti i miei cugini, ebbi modo di aggiungerne altri. Così pian piano ha preso corpo questo che vorrei fosse un libro non rivolto a un semplice ricordo di fatti, ma che finisse col darci un bell’insegnamento per farci capire che le difficoltà della vita vanno e vengono, per periodi più o meno lunghi, e che, per fortuna, spesso si bilanciano tra loro. Le difficoltà della vita forgiano le persone e le rendono in certe occasioni migliori, fornendo loro una serenità d’animo spesso invidiabile.
…………
È un racconto che spero possa coinvolgervi quanto me da piccolo, quando stavo ore ad ascoltare i racconti dei nostri nonni, tanto da immedesimarmi in loro. La mia fantasia mi permetteva di farmi credere di essere presente laddove succedeva quello che mi veniva raccontato. Ne coglievo ogni piccola sfumatura e dal tono della voce narrante riuscivo ad entrare nei meandri del loro sentire psicologico e, per mia fortuna, quando ero piccolo, il modo di vivere non era cambiato molto rispetto a quello di anni prima. Erano sempre dei racconti pieni di fascino che si concludevano, come spesso accade, con una bella morale.
…………
È stato verso la fine della stesura di questo libro che ho finalmente compreso il motivo che aveva portato ad indicare il nome di Maria in Mario, e alla conclusione vi svelerò l’arcano.
…………
INDICE
INTRODUZIONE ……………………………………………………………………. -1-
CAPITOLO I: Rientro a casa dopo la raccolta nei campi ………….. -7-
CAPITOLO II: Succede giocando a tirarsi le palle di neve ……….. -17-
CAPITOLO III: Al pascolo … incontro con la vipera …………………. -25-
CAPITOLO IV: Amori giovanili che si infrangono …………………….. -41-
CAPITOLO V: In arrivo un … ospite sgradito ………………………….. -53-
CAPITOLO VI: Quante fatiche per un pezzo di pane ……………… -63-
CAPITOLO VII: A cercar fortuna in Argentina ………………………… -73-
CAPITOLO VIII: Lucciole per lanterne ……………………………………. -81-
CAPITOLO IX: Complicazioni e lezioni di vita ………………………… -89-
CAPITOLO X: Tra speranze ed illusioni …………………………………. -99-
CAPITOLO XI: Poveri orfani in affitto a casa propria ……………… -111-
CAPITOLO XII: Sempre avanti bisogna andare …………………….. -123-
CAPITOLO XIII: Prima il buio e poi la luce …………………………….. -133-
CAPITOLO XIV: Sposarsi, dirle di sì … e non vederla …………….. -147-
CAPITOLO XV: In Albania a cercare l’oro nero ………………………. -159-
CAPITOLO XVI: Un viaggio in treno … avventuroso ………………. -173-
CAPITOLO XVII: Le case crescono e la vita è serena……………… -185-
CAPITOLO XVIII: Ritrovarsi dopo quasi trent’anni …………………. -195-
CAPITOLO XIX: Alla fine quante soddisfazioni! …………………….. -203-
INDICE ……………………………………………………………………………….. -217-
NOTE CONCLUSIVE ……………………………………………………………. -219-
I protagonisti:
da giovani …

… ed in età più matura!

Sono acquistabili, oltre che nelle edicole locali, anche nelle seguenti librerie OnLine

Informazioni per l’acquisto:
PAROLA CHIAVE PER LA RICERCA

Feltrinelli
https://www.ibs.it/edera-storia-vera-di-famiglia-libro-serse-tacus/e/9791256899456
Amazon
Libreria Universitaria
Librerie UBIK
https://www.ubiklibri.it/author-580379-tacus-serse.html
Unilibro
Mondadori
Versione ebook
Amazon
Feltrinelli
Potete richiedere informazioni anche all’indirizzo e-mail serse.tacus@libero.it
Il profitto netto verrà destinato:
1) Al restauro della pergamena;
e, in subordine
2) All’Unione Italiana Ciechi;
3) All’ANDOS (Ass. Naz. Donne Operate Seno).
SPESE VARIE
Sono stati ordinati in tre trance 300+300+300= 900 libri e me ne hanno recapitati 316+317+316 = 949 in totale.
Sono stati destinati per la promosione ed il circuito locale, con una spesa, comprensiva di sevizio editing e deposito legale, per complessivi 2’734,30 €.
Costi medi 2,88 €/copia
VENDITE TOTALI AL 30/04/25
Tipologia | Numero Libri | Incasso |
Controvalore copie omaggio | 165 | 475,40 |
Presentazione | 66 | 660,00 |
Promozione | 61 | 588,00 |
Edicole locali | 100 | 800,00 |
OnLine | 25 | 95,00 |
e-Book | 5 | 12,48 |
Pro Pergamena | – | 530,00 |
Totale Incassi | 422 | 3’160,88 |
Spese acquito | 392 | 1’129,44 |
UTILE DA DESTINARE IN BENEFICENZA | € | 2'031,44 |
Il dato delle vendite nelle edicole locali è aggiornato ,
ad oggi sono in distribuzione 12+56=68 copie
I dati mensili OnLine ed e-Book sono aggiornati con un ritardo di un mese!
VENDITE ON LINE

I dati delle vendite On Line vengono aggiornati con un ritardo di un mese!