Segnalibro dei libri in vendita al Salone del Libro a Torino. L’edera è nostrana!


Una gradita comunicazione. A maggio sarò presente al Salone del Libro a Torino. Merito soprattutto di Giacomo Urban che ha preparato la copertina.


Ho partecipato al concorso “I Murazzi 2025” di Torino e questo è il giudizio

Il 10 marzo 2025 siamo stati ospiti a Radio Spazio nella trasmissione “Cjargne” di Novella Del Fabbro

Foto Radio Spazio – Nicola Cossar, Vinicio Rupil, Novella Del Fabbro, Serse e Cecilia
Il 24 novembre 2024 c’è stata la presentazione del libro ad Ovaro

Prima parte della presentazione
Seconda parte della presentazione
DEDICATO A ….
A mia moglie Cecilia
A tutti i nipoti di Zuàn e Lisa
A quanti hanno collaborato
COLOPHON

GENESI
Una decina di anni fa, nel 2013, rimasi confuso per il nome di una persona indicato in un foglio, avente lo stesso mio cognome. Non mi capacitavo a chi ci si riferisse e solo considerandolo un refuso tra un nome maschile e femminile capii che, sicuramente, corrispondeva a quello di una mia zia morta diciassettenne. Mi venne la voglia di scrivere un libro sulla famiglia di mio padre. Era una storia meritevole di essere raccontata. |
Nello scrivere il primo capitolo arrivai alla conclusione che fosse un’impresa troppo ardua per me ed ho desistito nel farlo. |
Nel giugno 2023, ho accennato alla storica Maria Luisa Crosina, che in quel periodo si trovava ad Ovaro assieme al regista Gabriele Donati per le riprese del docufilm “Il confine di brina”, della rocambolesca fuga di mio padre dal treno che lo stava conducendo in Germania. Riferii loro che, tempo addietro, mi ero cimentato nel provare a scrivere queste storie sottoforma di romanzo. Mi hanno spronato a riprenderne la scrittura, offrendomi collaborazione. |
L’ho fatto provando a sperimentare la dettatura del testo al telefonino durante le camminate quotidiane. L’effetto era disastroso ed erano più i rimaneggiamenti cui ero costretto che non un valido aiuto. Per la seconda volta ho desistito dal proseguire. |
Poco dopo, Maria Luisa Bortuzzo, madre di mio figlioccio Giacomo Urban, mi ha segnalato alcune conferenze tenute dal figlio avente a tema l’Intelligenza Artificiale ed ho capito come questa potesse essere utilizzata per facilitare la scrittura dei testi. |
Ho sperimentato questo strumento e, dopo aver appurato che avrei dovuto scrivere un testo di almeno 50 mila parole, ho capito che sarei riuscito abbastanza facilmente a portare a termine la scrittura di quanto mi ero prefisso. |
Dopo un paio di capitoli in cui ho fatto largo uso dell’IA, pian piano me ne sono distaccato, ed alla fine la prima bozza ha preso forma con 63 mila parole. |
Mia moglie Cecilia mi ha dato una grossa mano a correggere il testo e, specialmente per le parti in cui era evidente che non fossero frutto del mio modo di scrivere, si è provveduto ad eliminare anche interi paragrafi, riportando il testo su una base di 60 mila parole. |
A dicembre 2023 ho stampato in maniere artigianale una decina di copie del libro e le ho distribuite, prima delle feste natalizie, per le prime impressioni. Tutti i miei cugini ne sono stati entusiasti ed hanno aggiunto un buon numero di aneddoti e mi hanno aiutato a mettere nella giusta cronologia alcuni fatti. Inoltre è stata quella l’occasione per condividere le foto che ognuno aveva nel proprio archivio di famiglia. In particolare tutti avevano la foto dei fratelli con l’edera in mano, l’unico che non la aveva ero io! |

Ho rivisto quindi la bozza, correggendo e completando i vari racconti, raggiungendo alla fine un testo di oltre 65 mila parole. |
Con mia moglie Cecilia abbiamo rivisto il tutto, e nel farlo anche altri residui da IA sono stati tolti. Si è cercato di renderne scorrevole la lettura ed il testo, alla fine, è stato limato con oltre 2 mila parole eliminate. |
Attivando su Word la lettura ad alta voce, ho potuto correggere anche altri refusi che non avevamo notato. Questo mi ha dato anche il senso del tempo necessario per portare a termine la lettura ed una prima impressione su come potesse essere valutata l’ipotesi di trasformarlo anche in audiolibro. |
All’inizio del febbraio 2024 ho stampato in maniere artigianale alcune copie della seconda bozza libro e le ho distribuite fuori dalla cerchia dei miei parenti per le prime impressioni. In particolare: – Ho chiesto aiuto a Maria Luisa Bortuzzo e Maria Luisa Crosina, entrambe insegnanti di Lettere e al regista Gabriele Donati invitandoli ad esprimere il loro competente giudizio e se avessero consigli da darmi. – A Delio Dell’Oste, profondo conoscitore della storia di Cludinico, ho chiesto se vi fossero evidenti incongruenze rispetto alla storia del paese. |

Da febbraio a settembre 2024 ho raccolto il prezioso contributo degli interpellati, ad iniziare dal sottotitolo da scegliere (Daniela Miron e Piero Gortan mi hanno dato lo spunto giusto per quello definitivo), e ciò mi ha portato decidere di pubblicarlo. . Visti i giudizi per lo più positivi che mi arrivavano, ho chiesto: – A mio figlioccio Giacomo di preparare il frontespizio e dei consigli per l’impaginazione generale del libro. – A Gianluca Luca di preparare le foto da riportare nel libro, dopo aver scartato l’idea di convertirle in disegni, in una stampa in bianco e nero. |
Durante l’estate un bel contributo volto a renderne scorrevole la lettura, me lo hanno dato da remoto Maria Luisa Bortuzzo e Maria Luisa Crosina. Per gli ultimi ritocchi mia moglie Cecilia Gortan. |
Dopo una serie di riflessioni sulle varie opportunità, ho optato per l’auto pubblicazione ed ho richiesto una stampa di prova a “Passione scrittore” di Torino (https://www.passionescrittore.it). I libri mi sono stati recapitati una quindicina di giorni dopo, il 26 settembre. |
Ulteriori contributi per qualche aneddoto, per la scorrevolezza della lettura o per evidenziare inesattezze e refusi tipografici mi sono arrivati da Ondina Timeus, Delio Dell’Oste, Nicola Cossar, Alessandro Beltrame e Marco Tacus |
Il 20 ottobre ci siamo ritrovati per il pranzo, la Santa Messa per ricordare i nostri cari ed una preghiera in cimitero quasi tutti i cugini e loro mogli e mariti. Solo qualche acciacco non ha permesso di esserci tutti. In quella occasione tanti ricordi sono riaffiorati. |
Vista la buona impressione generale della stampa di prova, alla stessa società si è richiesto il 28 ottobre un servizio di Passione Scrittore Network Libro cartaceo + E-Book e quello di Deposito Legale, richiesto per legge. |
Il 06 novembre il servizio richiesto è andato a buon fine per cui ho ordinato la stampa di copie Autore da destinare alla presentazione del libro. In meno di una settimana sono arrivati. |
ANEDDOTI AGGIUNTI ALLA PRIMA BOZZA
- Renzo 20/12/23, 08/01/24
- Lisetta 21/12/23, 10/01/24, 11/01/24
- Valter 21/12/23, 04/01/24
- Lucio 22/12/23, 25/12/23, 31/12/23
- Serse 24/12/23, 25/12/23, 26/12/23, 09/01/24, 13/01/24
- Luciana 25/12/23, 10/01/24
- Vanda 02/01/24, 14/01/24
- Andrea 08/01/24
- Mariucci 10/01/24
- Arduino 11/01/24, 20/01/24
- Delio 13/01/24
- Graziana 20/01/24
- Mary 20/01/24
REVISIONE AL TESTO, AGGIUNTE E CONSIGLI SECONDA BOZZA
- Tommaso Urban 11/02/24
- Pietro Tacus 11/02/24, 12/02/24
- Maria Luisa Bortuzzo 11/02/24, 31/03/24, 09/06/24, 12/06/24
- Giacomo Urban 11/02/24
- Serse 11/02/24, 20/02/24
- Gianluca Luca 13/02/24, 27/02/24, 27/03/24
- Delio Dell’Oste 14/02/24, 20/02/24, 27/02/24
- Daniele Fior 22/02/24
- Delio Dell’Oste 27/02/24
- Bepi Misdariis 25/05/24
- Gabriele Donati 02/04/24
- Daniela Miron 22/04/24, 16/08/24
- Lisetta Tacus12/07/24
- Cecilia Gortan14/07/24
- Busolini Piero 16/07/24
- Fra Floriano Broch 17/07/24
- Giacomo Urban 6/08/24
- Anna Barberi 7/08/24
- Alessandro Beltrame 8/08/24
- Piero Gortan 16/08/24
- Toni Covassi 26/08/24
- Luciana Alfarè 26/08/24
- Manlio Marcuzzi 30/08/24
- Maria Luisa Crosina 02-05/09/24, 08/09/24, 12/09/24
- Passione editore 20/09/24
ULTIME FINITURE DEL LIBRO
- Vinicio Fedele 27/09/24
- Marco Tacus 27/09/24
- Nicola Cossar 27/09/24, 13/10/24
- Graziana Vidale 04/10/24
- Ondina Timeus 08/10/24
- Giacomo Urban 13/10/24
- Alessandro Beltrame 18/10/24
- Serse 18/10/24
- Delio Dell’Oste 19/10/24
- Gildo e Michele Di Piazza 23/10/24, 28/10/24
- Rosalba De Corte 23/10/24
- Antonio Di Gianantonio 19/01/25
IPOTESI DI COPERTINA





Alcune delle 880 bozze realizzate da Giacomo Urban per la copertina
…..—…..
Seguici su Facebook
…..—…..
HOME PAGE
VAI ALLA PAGINA DEDICATA
L’autore e d’intorni.
VAI ALLA PAGINA DEDICATA
I protagonisti del libro
VAI ALLA PAGINA DEDICATA
Foto e Documenti
VAI ALLA PAGINA DEDICATA
Recensioni e Commenti
VAI ALLA PAGINA DEDICATA
…..—…..
IL SITO NON UTILIZZA SISTEMI DI PROLIFERAZIONE DEI DATI
TUTTI I DIRITTI RISERVATI ALL’AUTORE
E AI PROPRIETARI DEI DOCUMENTI, DEGLI ELABORATI E DELLE FOTO
Preparato, curato e gestito da Serse Tacus